le anime pure parlano la stessa silenziosa lingua.....
23:53Per me il perchè è chiaro!
Un cucciolo di un uomo ed un cane si scambiano infinite sensazioni che noi, adulti, saggi, presi da 1000 cose più o meno importanti abbiamo ...semplicemente dimenticato, ma loro che invece sono puri si riconoscono
Un cucciolo di un uomo ed un cane si scambiano infinite sensazioni che noi, adulti, saggi, presi da 1000 cose più o meno importanti abbiamo ...semplicemente dimenticato, ma loro che invece sono puri si riconoscono
lazampa.it
I bambini riescono a capire i cani e a comprendere il significato dei vari modi di abbaiare anche se non hanno mai passato del tempo accanto a questi animali. Una ricerca della Brigham Young University, pubblicara sulla rivista Developmental Psychology, mostra che i bambini di soli 6 mesi sono capaci di distiguere i versi aggressivi e affettuosi che fanno i cani e associarli al linguaggio corporeo di questi animali.
«Abbiamo mostrato a dei bambini delle foto dello stesso cane in atteggiamento aggressivo o amichevole, e poi abbiamo fatto ascoltare dei suoni diversi, come ad esempio un ringhio basso e minaccioso ed un abbaiare allegro e festoso», ha spiegato Ross Flom, psicologo a capo dello studio. «I bambini di sei mesi osservavano più a lungo la figura corrispondente al verso giusto, mentre i più grandi associavano suono e figura instantaneamente», ha proseguito. Da questo strano esperimento, i ricercatori sperano di ricavare maggiori informazioni su come i bambini imparano così rapidamente e come si sviluppa in loro la socialità.
«Anche se può sembrare bizzarro, esperimenti simili ci aiutano a comprendere lo sviluppo della mente infantile e la comunicazione. Abbiamo scelto i cani perchè sono animali comunicativi sia per la loro postura fisica che per i loro versi», ha concluso Flom.
















0 commenti